isds.jigorokano@gmail.com | +39 333 3676044 | +39 360 882028 | https://www.facebook.com/artimarziali.chieri | © 2025
16 edizioni
2 Comuni: Chieri e Baldissero
“Un persorso alla scoperta dell’autodifesa”
Il progetto di autodifesa femminile ha come principale obiettivo quello di ridurre la vulnerabilità di una potenziale vittima, attraverso la prevenzione e l’autodifesa. Durante il corso vengono affrontate diverse tematiche nell’ambito della difesa personale, passando dall’atteggiamento mentale a quello verbale e, infine, imparando alcune tecniche. Fare “difesa personale” non vuol dire picchiare o combattere, ma avere delle piccole certezze e degli strumenti per poter evitare o affrontare al meglio situazioni di pericolo.
Al fianco degli istruttori, una psicologa integra le lezioni con riferimenti alla psicologia dell’aggressione, dando anche interessanti spunti di riflessione per imparare a ‘conoscersi meglio’.
"PAESAGGIO SOCIALE, PAESAGGIO CULTURALE, PAESAGGIO AMBIENTALE"
Il progetto “Slow time”, avviato nel 2015 grazie alla candidatura al Bando della Compagnia di San Paolo “ Altrotempo ZeroSei”, attualmente è promosso dal Comune di Chieri con la collaborazione di Enti del Terzo Settore e delle Istituzioni che a vario titolo si occupano di famiglie con bambini della fascia di età 0-6 anni.
La finalità dell’iniziativa è quella di offrire attività ludico-educative volte a promuovere occasioni di socializzazione per bambini e genitori e favorire l’attivazione di reti informali tra famiglie con bambini della fascia di età 0-6 anni, con particolare attenzione ad attività all’aria aperta, sul territorio.
"INCLUSIONE" e "QUARTIERI"
Titolo del Progetto: Il risveglio e la ripresa dopo un lungo letargo chiamato "COVID".
Incontri di avvicinamento alle Arti Marziali per scuole elementari, medie e superiori.
Abbiamo all’attivo numerosi progetti studiati “ad hoc” per bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori.
In sinergia con alcuni Istituti del Chierese sono stati organizzati cicli di lezioni di arti marziali in orario curricolare ed extra-curricolare.
Arti Marziali come via per combattere il bullismo, lavorando su se stessi a livello sia mentale sia fisico.
Lavoriamo con Comuni e Scuole proponendo una serie di incontri sulla tematica del bullismo.
- Regione Piemonte “Grandi eventi sportivi - Manifestazioni sportive di carattere regionale, nazionale ed internazionale ”2023/2024
- Presidenza Consiglio dei Ministri Contributi a fondo perduto in favore di ASD e SSD che gestiscono impianti sportivi
- Patrocinio Consiglio Regionale Piemonte
- UISP Sport AID
Siamo presenti in numerosi eventi organizzati dalla Città di Chieri o in manifestazioni nel Chierese. In aggiunta organizziamo stage e giornate “porte aperte” presso la nostra sede: tutte ottime occasioni per conooscerci e venire a vedere quello che facciamo!